Stabilimenti / Tolmezzo
Stabilimento di Tolmezzo Via Pier Fortunato Calvi, 15 33028 - Tolmezzo (UD) Italy Tel. +39 04334801 Fax +39 0433480287 |
![]() |
Caratteristiche dello stabilimento
Capacità produttiva (t/anno) | 165.000 |
Produzione | Carte Naturali senza legno per stampa offset e rismette. Carte veline e monolucide per alimenti. |
N° linee di produzione | 2 |
Range grammature | da 18 a 140 g/m² |
Autoproduzioni | Cellulosa: 40.000 t/anno, Ligninsolfonato: 45.000 t/anno, Vapore, Energia elettrica |
Caratteristiche dei macchinari
Macchine continue | Velocità max m/min | Altezza utile cm |
PM1 | 550 | 330 |
PM3 | 1100 | 454 |
Descrizione e specializzazioni
Lo stabilimento di Tolmezzo ha una produzione diversificata, che spazia dalle materie prime (unico stabilimento in Italia del Gruppo a produrre cellulosa) fino a un’ampia gamma di carte.
Per quanto riguarda la cellulosa, l’attività produttiva ha inizio verso la fine del 1933 (5 anni dopo la costituzione della società Cartiere di Tolmezzo S.A.). Dal 1941 la società entra a far parte del gruppo Pirelli. Nel 1942, in tempo di guerra, inizia la produzione cartaria con l’installazione della prima macchina continua. Dal 1986 diventa di proprietà delle Cartiere Burgo Spa, oggi Burgo Group.
Oltre alla produzione di materie prime in senso più allargato (cellulosa e ligninsolfonati e di energia elettrica), la cartiera di Tolmezzo è specializzata nella produzione di carte veline e monolucide per imballaggio (anche con idoneità al contatto con alimenti), carte naturali senza legno in rotolo e formato per stampa off-set, rismette uso ufficio in formato A3 ed A4 (alla cui linea produttiva sono stati dedicati i recenti investimenti del 2006).
La sua posizione, nel capoluogo Carnico, rende lo stabilimento un nodo nevralgico per la sua vicinanza ad Austria e Slovenia.
Lo stabilimento ha ottenuto la certificazione forestale FSC e PEFC.
.jpg)